
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42
da Ai giovani d'Italia
Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 42
“[La] parte responsabile [degli italiani] di solito è straniera in patria.”
da L'obbedienza non è più una virtù
“Un uomo che si rispetti non ha patria.”
Squartamento
“Sul patrio suolo, vinti i torvi Imperi | la Pace non trovò | né oppressi, né stranieri.”
La leggenda del Piave
“Chi ha una casa in patria può provare nostalgia, ma chi nulla possiede si sente a casa ovunque.”
“Il cielo e non la terra è la patria dell'uomo.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 24. ISBN 88-215-4709-4