
“La virtù di qualche ricco sta nell'insegnarci a disprezzare la ricchezza.”
Massime spirituali
da Agli operai italiani
“La virtù di qualche ricco sta nell'insegnarci a disprezzare la ricchezza.”
Massime spirituali
“Certi vizi sono più noiosi della virtù. Soltanto per questo la virtù spesso trionfa.”
2002, p. 114
Diario notturno, Taccuino 1946
da Fiore di sentenze tratte dall'ornamento della lingua italiana
“La guerra è un filtro potente sulle anime, che trasforma ogni vizio in virtù!”
Guerra in Libia da Les Temps
Origine: La congiura di Catilina, Silvia Perezzani e Sandro Usai, p. 23
“Non mascherare i tuoi difetti con le virtù acquisite. Preferisco i difetti: sono simili ai miei.”
Sabbia e spuma
Origine: Da Eruditio didascalica, lib. VII, De tribus diebus; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 82-83. ISBN 88-85944-12-4