“Le scuole creano posti di lavoro per gli insegnanti, indipendentemente da ciò che gli allievi imparano.”

1973, p. 53
Descolarizzare la società

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
scuola , allievo , insegnante , lavorio , lavoro
Ivan Illich photo
Ivan Illich 50
scrittore, filosofo, sociologo, teologo 1926–2002

Citazioni simili

Mao Tsé-Tung photo
Albert Einstein photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Molti imparano non per la vita ma per la scuola.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

106, 12

Daniel Pennac photo
Rudolf Steiner photo

“Di fronte al suo scolaro il maestro rosicruciano non vuol essere in una posizione diversa da quella dell'insegnante di matematica di fronte al suo allievo.”

Rudolf Steiner (1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco

Variante: Di fronte al suo scolaro il maestro rosicruciano non vuol essere in una posizione diversa da quella dell’insegnante di matematica di fronte al suo allievo. (p. 14)
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 14

Goffredo Casalis photo

“[A Camandona] In una pubblica scuola s'insegna a leggere e scrivere: il maestro è stipendiato dagli allievi.”

Goffredo Casalis (1781–1856) abate e storico italiano

da Dizionario geografico, Volume 6, p. 343

Andrea Pazienza photo
Silvio Berlusconi photo

“[Nelle scuole pubbliche] gli insegnanti inculcano idee diverse da quelle che vengono trasmesse nelle famiglie.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato ivi
2011

Argomenti correlati