“[Sulla città alta di Bergamo] Ogni frastuono, ogni fragore di macchina dovrebbero essere banditi come profanazioni esecrabili.”

—  Le Corbusier

Origine: Citato da Tiziana Sallese in L'Eco di Bergamo, 10 aprile 2004; riportato in ArchitettiRoma.it http://www.architettiroma.it/archivio.aspx?id=4299.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Le Corbusier photo
Le Corbusier 13
architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturali… 1887–1965

Citazioni simili

Ernest Hemingway photo

“Prima che mia moglie si preparasse per andare a teatro, ho trascorso con lei lunghe ore in Città Alta [a Bergamo]. Ci siamo fermati lassù anche per il pranzo, a me piace molto, in particolare, la polenta e uccelli…”

Ernest Hemingway (1899–1961) scrittore e giornalista statunitense

Origine: Dall'intervista ad Alberico Sala per il Giornale del Popolo; citato in Marco Roncalli, Così Hemingway si ispirava nell'«adorata» Città Alta http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cultura-e-spettacoli/12_luglio_30/hemingway-ispirato-adorata-citta-alta-bergamo-2011227097176.shtml, Corriere.it, 29 luglio 2012.

Spike Milligan photo

“I contraccettivi dovrebbero essere usati in ogni occasione pensabile.”

Spike Milligan (1918–2002) poeta, attore, scrittore, drammaturgo, musicista
Papa Francesco photo

“È una contraddizione che un cristiano sia antisemita. Un po' le sue radici sono ebree. Un cristiano non può essere antisemita! L'antisemitismo sia bandito dal cuore e dalla vita di ogni uomo e di ogni donna!”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Francesco: «Un cristiano non può essere antisemita!» http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-28529/, La Stampa.it, 10 ottobre 2013.

Chuck Palahniuk photo
Daniel Pennac photo
Paracelso photo
Friedrich Nietzsche photo
Carlo Maria Martini photo
Paolo Rumiz photo

“Per gli italiani, la ferrovia resta cosa da immigrati e da poveracci. Guardate Bergamo, città ricchissima. Ha una stazione da Terzo Mondo.”

Paolo Rumiz (1947) giornalista e scrittore italiano

da L'Italia in seconda classe

Argomenti correlati