“Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina davanti a un bambino.”

Massime spirituali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Khalil Gibran photo
Khalil Gibran 211
poeta, pittore e filosofo libanese 1883–1931

Citazioni simili

Eraclito photo
Diogene di Sinope photo
Jacques Maritain photo

“Ci sono corsi di filosofia ma non corsi di saggezza; la saggezza si raggiunge mediante l'esperienza spirituale.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Carlo Zannetti photo

“E come un bambino stanco o chiudo gli occhi o piango.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Il paradiso di Levon, p. 175

Ivan Sergeevič Turgenev photo
Jean-Luc Marion photo
Zucchero (cantante) photo

“Sei la gioia che ride | – mio Dio no!”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

| o la gioia che uccide | non lo so. (da Ridammi il sole, n. 10)
Miserere

Anacleto Verrecchia photo
Emanuele Severino photo

“Mi inchino davanti all'Assoluto non-duale onnipervadente, il supremo Śiva-Śakti, che nel suo stato di assenza di desiderio e perfezione, prima di tutto si illumina come puro "Io sono”

Abhinavagupta (950–1020) filosofo indiano

il soggetto puro] e poi allo scopo di separare la sua potenza attiva si divide in due [il soggetto e l'oggetto] e che per sua natura continua ad emanarsi ed estendersi [nella Creazione] e di nuovo si dissolve in se stesso. (da Īśvarapratyabhijñāvirmaśinī 1.1.1)

Argomenti correlati