“Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina davanti a un bambino.”
Massime spirituali
Citazioni simili

“Aspirare alla saggezza, anche questo è filosofia.”

“E come un bambino stanco o chiudo gli occhi o piango.”
Origine: Il paradiso di Levon, p. 175

“Sei la gioia che ride | – mio Dio no!”
| o la gioia che uccide | non lo so. (da Ridammi il sole, n. 10)
Miserere
il soggetto puro] e poi allo scopo di separare la sua potenza attiva si divide in due [il soggetto e l'oggetto] e che per sua natura continua ad emanarsi ed estendersi [nella Creazione] e di nuovo si dissolve in se stesso. (da Īśvarapratyabhijñāvirmaśinī 1.1.1)