“L'educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all'educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall'altra.”

da Lungo cammino verso la libertà, 1995

Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2023. Storia

Citazioni simili

Erich Fromm photo
Mobutu Sese Seko photo
Papa Francesco photo

“Ogni uomo è figlio dell'educazione e della istruzione che riceve da fanciullo.”

Bruno Misefari (1892–1936) anarchico, filosofo e poeta italiano

Utopia? No!

Donatien Alphonse François de Sade photo

“Unico risultato dei costumi e dell'educazione è ciò che si chiama un'abitudine.”

Donatien Alphonse François de Sade (1740–1814) scrittore, filosofo e poeta francese

da Juliette ou le prospèritès du vice

Oreste Benzi photo

“Al povero non va dato ciò che è possibile a noi ma ciò di cui lui ha bisogno.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Camillo Benso Cavour photo

“Sono figlio della libertà, e a lei devo tutto ciò che sono.”

Camillo Benso Cavour (1810–1861) politico e patriota italiano

Epigrafe sulla sua tomba

Neffa photo

“E se l'uomo viene dall'uomo, grande madre, | che hanno fatto a tuo figlio? Ripeto: che hanno fatto a tuo figlio?”

Neffa (1967) cantautore e rapper italiano

da Parole liquide, n. 20
107 Elementi

Fabrice Hadjadj photo

“Più che conoscere è meglio amare ciò che è più grande di noi.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

Argomenti correlati