
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 336
da un discorso tenuto all'università di Fulton, Missouri, il 5 marzo 1946, riferendosi all'instaurarsi del blocco sovietico e all'inizio della guerra fredda
From Stettin in the Baltic to Trieste in the Adriatic an iron curtain has descended across the Continent.
On Soviet communism and the Cold War, in a speech at Fulton, Missouri on March 5, 1946 ( complete text http://www.churchill-society-london.org.uk/Fulton.html). Churchill did not coin the phrase "iron curtain", however; the 1920 book Through Bolshevik Russia by English suffragette Ethel Snowden contained the line "We were behind the ‘iron curtain’ at last!" (This fact is mentioned in the article 'Anonymous was a Woman' http://www.yalealumnimagazine.com/issues/2011_01/anon4651.html, Yale Alumni Magazine Jan/Feb 2011).
Post-war years (1945–1955)
Contesto: A shadow has fallen upon the scenes so lately lighted by the Allied victory…. From Stettin in the Baltic to Trieste in the Adriatic an iron curtain has descended across the Continent.
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 336
in Introduzione, p. 10
Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi
Origine: Citato in Francesco Battistini, Il doppio volto della frontiera Magris e Yehoshua in parallelo, Corriere della Sera, 26 novembre 2008, p. 42.
Achab: XXXVII; p. 199
Moby Dick
Variante: Deviarmi? Voi non potete deviarmi. La via del mio fermo proposito è segnata da rotaie di ferro per correre sulle quali il mio spirito è scanalato. Su precipizi senza fondo, attraverso i cuori infestati dalle montagne, sotto i letti dei torrenti, io mi precipito infallibilmente. Nessun ostacolo c'è, nessun gomito su questa mia strada di ferro!
“La verità è così preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.”
da La Seconda guerra Mondiale, V, p. 447, 1948-1954
“La discesa reclama
Come reclamò l'ascesa”
Parte prima, Quarant'anni di rivoluzione, p. 69
Ironie della storia