
„I clienti avevano una sola ragion d'essere, quella di servire da combustibile alle mie azioni.“
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
Origine: Diario di Rondine, p. 61
da Mémoires d'Outre-tombe
Memorie d'oltretomba
— Amélie Nothomb scrittrice belga 1967
Origine: Diario di Rondine, p. 61
— Amélie Nothomb, libro Sabotaggio d'amore
Origine: Sabotaggio d'amore, p. 12
— Giorgio Manganelli scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922 - 1990
— Alessandro D'Avenia, libro Bianca come il latte, rossa come il sangue
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Pensieri spettinati
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
da Clavigo, I, 1
Con testo originale
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Il cammino semplice, p. 56
— Giuseppe Giulietti politico italiano 1953
da Perdonali perché non sanno quello che dicono http://temi.repubblica.it/micromega-online/10209-perdonali-perche-non-sanno-quello-che-dicono/, micormega, 10 febbraio 2009
— Molière commediografo e attore teatrale francese 1622 - 1673
da Il dispetto amoroso
On ne meurt qu'une fois, et c'est pour si longtemps!
Origine: Citato nel film Una canzone per Bobby Long (2004): «Si muore una volta sola e per così tanto tempo...»
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
da Sciocco non è chi commette la sciocchezza, ma chi, dopo averla commessa, non la sa nascondere, p. 89
Oracolo manuale e arte di prudenza
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
Citazioni di Zucchero
— Loredana Lipperini giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956
da Chiara Valerio su L'Unità, 17 settembre 2010
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 41
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Neffa cantautore e rapper italiano 1967
da Lo spirito della dopa, n. 15
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Origine: Ricordi sott'odio, p. 11