“Silenzio: splendore dei forti, rifugio dei deboli.”

Origine: Da Le fil del'epee.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Febbraio 2021. Storia
Argomenti
debole , fil , rifugio , silenzio , splendore
Charles de Gaulle photo
Charles de Gaulle 21
generale e politico francese 1890–1970

Citazioni simili

Mario Soldati photo

“Siamo forti contro le tentazioni forti. Contro le deboli, deboli.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

da Le lettere da Capri

Jean Paul Sartre photo

“Il sarcasmo è il rifugio dei deboli.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield photo

“La pigrizia è il rifugio degli spiriti deboli.”

Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield (1694–1773) nobile e politico inglese

Origine: Da Lettere al figlio.

Giorgio Faletti photo
Pietro Nenni photo

“Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti.”

Pietro Nenni (1891–1980) politico italiano

Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'affaire Moro, p. 67.

“Chi non si rifugia qualche volta nel silenzio, si abbruttisce nel chiasso.”

Richard Gutzwiller (1896–1958)

Origine: Meditazioni su Matteo, p. 89

Euripide photo
Friedrich Nietzsche photo

“I malati sono il pericolo massimo per i sani; non dai più forti viene il danno per i forti, bensì dai più deboli.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

III, 14; 1991

“La solidarietà è la forza dei deboli. La solitudine è la debolezza dei forti.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, CXIII

Demostene photo

“Gli uomini per loro natura sono portati a disprezzare i deboli e lusingare i forti.”

Demostene (-384–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

ed. Fabbri Editori
Orazioni

Argomenti correlati