1927: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
Su Mussolini ed il fascismo
“Gli scioperi, il boicottaggio, il parlamentarismo, la manifestazione, la dimostrazione: tutte queste forme di lotta sono buone come mezzi che preparano e organizzano il proletariato. Ma nessuno di questi mezzi è atto a distruggere l'ineguaglianza esistente. È necessario concentrare tutti questi mezzi in un mezzo principale e decisivo, è necessario che il proletariato insorga e conduca un attacco decisivo contro la borghesia, per distruggere dalle fondamenta il capitalismo. Questo mezzo principale e decisivo è precisamente la rivoluzione socialista.”
Origine: Da Anarchia o socialismo?, in Opere complete, vol. I, Edizioni Rinascita, 1955, pp. 387-388.
Argomenti
anarchia , attacco , atto , borghese , borghesia , capitalismo , completo , dimostrazione , fondamento , ineguaglianza , manifestazione , mezzo , proletariato , rivoluzione , sciopero , socialismo , socialista , lotta , mezziStalin 46
uomo politico sovietico 1879–1953Citazioni simili
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, Laterza, p. 30.
“Per distruggere l'inevitabilità delle guerre è necessario distruggere l'imperialismo.”
Origine: Da Problemi economici del socialismo dell'URSS, pp. 322-323.
“Solo l'oceano dispone dei mezzi vocali necessari per parlare a nome di un uomo.”
Cane Bianco
da Abbasso la guerra, Avanti!, 1914
Origine: All'inizio della prima guerra mondiale; citato in Luciano Canfora, 1914, Sellerio editore, 2006, p. 139.