“Vi furono un tempo dei «marxisti», nel nostro Paese, i quali asserivano che le ferrovie rimasteci dopo la Rivoluzione d'Ottobre erano ferrovie borghesi, che sarebbe stato sconveniente per noi marxisti utilizzarle, che avrebbero dovuto essere divelte e che occorreva costruire delle ferrovie nuove, «proletarie.»”

—  Stalin

Per questo essi furono soprannominati «trogloditi».
Origine: Da Il marxismo e la linguistica, Ed. Rinascita, 1952, p. 26.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Stalin photo
Stalin 46
uomo politico sovietico 1879–1953

Citazioni simili

Giulio Andreotti photo
Jules Amédée Barbey d'Aurevilly photo
Kurt Cobain photo
Giovanni Verga photo
Francesco De Gregori photo
Luigi Settembrini photo

“Tre cose belle furono in quell'anno (1839): le ferrovie, l'illuminazione a gas e Te voglio bene assai.”

Luigi Settembrini (1813–1876) scrittore e patriota italiano

1879; p. 160
Ricordanze della mia vita

Francesco De Gregori photo
Paolo Rumiz photo

“Per gli italiani, la ferrovia resta cosa da immigrati e da poveracci. Guardate Bergamo, città ricchissima. Ha una stazione da Terzo Mondo.”

Paolo Rumiz (1947) giornalista e scrittore italiano

da L'Italia in seconda classe

“Napoli, 20 settembre 1860
Da Messina io, con i miei compagni venni a Salerno con un barchetto a non vapore e da Salerno a Napoli in ferrovia la quale passa per luoghi di una magica bellezza.”

Ignazio Invernizzi (1834–1898) volontario garibaldino e magistrato italiano

Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 714.

Arrigo Petacco photo

Argomenti correlati