“Vi furono un tempo dei «marxisti», nel nostro Paese, i quali asserivano che le ferrovie rimasteci dopo la Rivoluzione d'Ottobre erano ferrovie borghesi, che sarebbe stato sconveniente per noi marxisti utilizzarle, che avrebbero dovuto essere divelte e che occorreva costruire delle ferrovie nuove, «proletarie.»”
Per questo essi furono soprannominati «trogloditi».
Origine: Da Il marxismo e la linguistica, Ed. Rinascita, 1952, p. 26.
Argomenti
borghese , borghesia , essere , ferrovia , linguistica , marxismo , ottobre , paese , proletario , rinascita , rivoluzione , stato , tempo , dopoStalin 46
uomo politico sovietico 1879–1953Citazioni simili

“I giornali sono le ferrovie della menzogna.”
Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 714.

Intervista ad Arrigo Petacco autore del "Il Regno del Sud" http://www.giornale.ms/intervista-ad-arrigo-petacco-autore-del-il-regno-del-sud/