“Attribuire ad ognuno la direzione di ciò che il suo occhio riesce a sorvegliare.”

dalla lettera a Joseph C. Cabell, 2 febbraio 1816; in Antologia degli scritti politici, p. 109
Origine: Questo precetto è considerato l'anticipazione del principio di sussidiarietà adottato dall'Unione Europea a partire dal Trattato di Maastricht del 1992.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2024. Storia
Thomas Jefferson photo
Thomas Jefferson 18
3º presidente degli Stati Uniti d'America 1743–1826

Citazioni simili

William Boyd photo
Bill Hicks photo
Luciano Ligabue photo

“Ma la direzione non è in una canzone, e anche adesso faccio ciò che posso.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da L'han detto anche gli Stones, n. 5
A che ora è la fine del mondo?

Erasmo da Rotterdam photo

“Ciò che l'occhio è per il corpo, la ragione lo è per l'anima.”

Erasmo da Rotterdam (1466–1536) teologo, umanista e filosofo olandese

Origine: Da Il libero arbitrio, Fabbri, Milano, 1996.

Nathaniel Hawthorne photo
William Shakespeare photo

“Ciò che il tuo occhio al risveglio vedrà il tuo vero amore diventerà.”

formula magica di Oberon: atto II, scena II
Sogno di una notte di mezza estate

Anne Holt photo
Hermann Hesse photo
Stephen Curry photo

Argomenti correlati