“Per il credente non è la fede nell'esistenza di un Dio Padre a dipendere dall'importanza che ha il padre terreno nella vita, ma, viceversa, l'importanza che il padre riveste nella vita umana a dipendere dall'esistenza di un Padre "dal quale tutto proviene e al quale tutti tendiamo."”
Raniero Cantalamessa 37
presbitero, teologo e predicatore italiano 1934Citazioni simili

Giorgio Gaber
(1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano
da Eppure sembra un uomo, n. 4
Il signor G
Gaio Lucilio
(-180–-102 a.C.) poeta romano
1968
Apollo: Nemo sit nostrum quin aut pater optimus Divum, | aut Neptunus pater, Liber, Saturnus pater, Mars, | Ianus, Quirinus pater siet ac dicatur ad unum.
Satire, Libro I