“C'è molta gente che crede ai sogni profetici, perché a volte il futuro si realizza come il desiderio lo ha costruito nel sogno. In questo non c'è nulla di strano, tanto più che la credulità del sognatore trascura volentieri le considerevoli differenze che esistono tra il sogno e la sua realizzazione.”
Aforismi e pensieri
Argomenti
sogni , desiderio , differenza , futuro , gente , realizzazione , realizzo , sognatore , sogno , strano , tanto , volte , credulità , nullaSigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939Citazioni simili

Aforismi e pensieri
“Quando muore il sogno, che ne è del sognatore?”
da Appuntamento su un mondo perduto, traduzione di Mario Galli, Urania n. 619, Mondadori, cap. 1
Origine: Le due frasi, spesso citate insieme, costituiscono il solo testo dei due capitoli, incipit ed explicit dell'opera.
“Quando il sognatore muore, che ne è del sogno?”
da Appuntamento su un mondo perduto, cap. 16

da Testo rivisto e corretto dal regista nel novembre del 1973, versione curata da Louis Mollion, pubblicato originariamente su Cahiers du Cinéma, n. 38, agosto settembre 1954
Origine: Da Wikipedia, un sogno a cui bisogna credere http://www.corriere.it/spettacoli/10_aprile_25/wikipedia-un-sogno-a-cui-bisogna-credere-aldo-grasso_e211e69a-5040-11df-a78b-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 aprile 2010.

“Un sogno? Con la mente lo immagini, con la volontà lo realizzi.”
Origine: prevale.net