“La comunione è il principio di tutta la comunità cristiana.”
“Ma la Comunione cristiana è, in fondo, una nuova soppressione del padre, una ripetizione dell'atto che richiede espiazione. E noi comprendiamo quanto il Frazer abbia ragione, quando dice che «la Comunione cristiana ha assorbito in sé un sacramento molto più antico del cristianesimo.»”
—
Sigmund Freud
,
libro
Totem e tabù
Origine: Totem e tabù (1913), p. 164
Argomenti
antico , atto , comunione , cristianesimo , cristiano , espiazione , fondo , padre , ragione , ripetizione , sacramento , soppressioneSigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939Citazioni simili
Tarcisio Bertone
(1934) cardinale e arcivescovo cattolico italiano
“È la comunione che libera ed è la libertà, essa sola, che rende possibile la comunione.”
Hans Urs Von Balthasar
(1905–1988) presbitero e teologo svizzero