“Finché la scienza si è interessata allo studio dei rapporti lineari, unidirezionali e progressivi di causa-effetto, molti fenomeni di estrema importanza sono stati esclusi dall'immenso territorio che la scienza ha conquistato negli ultimi quattro secoli. Semplificando molto, si può asserire che tali fenomeni hanno il loro comune denominatore nei concetti affini di crescita e cambiamento.”

Origine: Da Pragmatica della comunicazione umana; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Claude Bernard photo

“La mente dell'uomo non può immaginare un effetto senza una causa, così che la vista di un fenomeno risveglia sempre un'idea di causa.”

Claude Bernard (1813–1878) fisiologo francese

Introduzione allo studio della medicina sperimentale

John Archibald Wheeler photo

“Nessun fenomeno è un fenomeno finché non è un fenomeno osservato.”

John Archibald Wheeler (1911–2008) fisico statunitense

Origine: Citato in Franco Selleri, La causalità impossibile: l'interpretazione realistica della fisica dei quanti, Jaca Book, 1988.

Alberto Magno photo

“Le scienze naturali non consistono nel ratificare quanti altri hanno detto, ma nel cercare le cause dei fenomeni.”

Alberto Magno (1206–1280) vescovo cattolico, religioso e santo tedesco

Attribuita ad Alberto Magno in Morris Bishop, The Middle Ages, 1968, p. 252

Giacomo Leopardi photo
Jacques Monod photo
Umberto Eco photo
Claude Bernard photo
Frédéric Bastiat photo

“Le scienze hanno una crescita come le piante.”

Frédéric Bastiat (1801–1850) economista e scrittore francese

Senza fonte

Argomenti correlati