Origine: Dall'intervista a L'Express, marzo 1997; citato in Andrea Tornielli, Benedetto XVI: Il custode della fede, Piemme, 2005, p. 222. ISBN 88-384-8559-3
“Qualsiasi ipotesi di beatitudine eterna, di reincarnazione, non ha per me alcun interesse se non è collegata in qualche modo con il passato. Quando non si ha memoria del già vissuto, che senso ha parlare di reincarnazione? A che serve sapere che in un'altra vita sono stato Giulio Cesare se di questa precedente esperienza non conservo alcun ricordo e insegnamento?”
Oi dialogoi
Argomenti
vita , beatitudine , collegato , conserva , esperienza , eterno , insegnamento , interesse , ipotesi , memoria , modo , passato , precedente , reincarnazione , ricordo , sapere , senso , stato , vissutoLuciano De Crescenzo 205
scrittore italiano 1928–2019Citazioni simili
“Credo nel karma e nelle reincarnazioni. Devo essere stata un'amazzone, in una vita precedente.”
Origine: Citato in Silvia Bizio, Intervista ashley, pin-up intellettuale http://d.repubblica.it/dmemory/2002/06/18/attualita/attualita/052ash30652.html, d.repubblica.it, 18 giugno 2002.
dalla lettera a Tolstoj del 1° ottobre 1909
Origine: Citato in Pier Cesare Bori e Gianni Sofri, Gandhi e Tolstoj: un carteggio e dintorni, Il mulino, Bologna, 1985, p. 201. ISBN 88-15-00793-8.
“Siccome credo nella reincarnazione, lascio tutto a me stesso.”
“Anche la reincarnazione in sé, è una sorta di parabola.”
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 319
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera