“Io ti ricordo, Narciso, avevi il colore | della sera, quando le campane | suonano a morto.”

La meglio gioventù

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
campano , color , colore , morto , narciso , ricordo , sera
Pier Paolo Pasolini photo
Pier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie… 1922–1975

Citazioni simili

Guido Morselli photo

“Calabria: paese dove gli uccelli non cantano, e le campane non suonano.”

Guido Morselli (1912–1973) scrittore italiano

3-4 maggio 1944
Diario

Elisabetta di Baviera photo
Pier Paolo Pasolini photo
Che Guevara photo
Matsuo Bashō photo

“[Haiku] Si spegne l'eco della campana | persiste il profumo dei fiori: | è sera!”

Matsuo Bashō (1644–1694) poeta giapponese

Origine: In Haiku antichi e moderni, parte prima a cura di Mario Scalise e Atsuko Mizuguchi Folchi Vici, parte seconda a cura di Carla Vasio, traduzione dal giapponese di Araki Tadao e Ettore Corò, versione italiana di Carla Vasio, Garzanti Vallardi, 1996, parte prima, p. 41. ISBN 8811904633

Lucio Battisti photo
Dino Campana photo
Federico Balart photo

“Negli spazi svanito | il lor clamore è sempre di qualche gemito eco; | memore che per l'umana scoria | sempre al mondo ripeton la stessa storia; | e, ora allegre, ora tristi, questo è certo | che anche quando segno di gloria, suonano a morto.”

Federico Balart (1831–1905) politico spagnolo

da Le campane
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 106.

Argomenti correlati