“Io so questo che i napoletani oggi sono una grande tribù che anziché vivere nel deserto o nella savana, come i Tuareg e i Beja, vive nel ventre di una grande città di mare. Questa tribù ha deciso – in quanto tale, senza rispondere delle proprie possibili mutazioni coatte – di estinguersi, rifiutando il nuovo potere, ossia quella che chiamiamo la storia o altrimenti la modernità. È un rifiuto sorto dal cuore della collettività contro cui non c'è niente da fare. Finché i veri napoletani ci saranno, ci saranno, quando non ci saranno più, saranno altri. I napoletani hanno deciso di estinguersi, restando fino all'ultimo napoletani, cioè irripetibili, irriducibili ed incorruttibili.”

Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2022. Storia
Pier Paolo Pasolini photo
Pier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie… 1922–1975

Citazioni simili

Marcello Mastroianni photo

“Io amerei vivere su un pianeta tutto napoletano perché so che ci starei bene.”

Marcello Mastroianni (1924–1996) attore italiano

Mi ricordo, sì, io mi ricordo

Milton Obote photo

“Che noi tutto il nostro popolo, rifiuti l'idea che ci sia in Uganda una tribù più importante delle altre tribù. Dopo che avremo rifiutato queste idee, dovremo costruire la base dell'unità nazionale, e ce la possiamo fare.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

Variante: Che noi, tutto il nostro popolo, rifiuti l'idea che ci sia in Uganda una tribù più importante delle altre tribù. Dopo che avremo rifiutato queste idee, dovremo costruire la base dell'unità nazionale, e ce la possiamo fare.

Mu'ammar Gheddafi photo
Mu'ammar Gheddafi photo
Helen Keller photo
Vicente Huidobro photo

“Hai rotto le leggi del tuo cuore per sottometterti a quelle della tua tribù.”

Vicente Huidobro (1893–1948) poeta cileno

http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

Antonio Bassolino photo

Argomenti correlati