“L'uomo abbandonato a se stesso nelle aree decisionali della democrazia e del secolarismo perde l'orientamento e la motivazione se non ha a disposizione altra bussola che il proprio interesse.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Christoph Schönborn photo
Christoph Schönborn 35
cardinale e arcivescovo cattolico austriaco 1945

Citazioni simili

Enver Hoxha photo

“Le parole di Stalin erano parole d’oro, una bussola di orientamento per i proletari e i popoli del mondo.”

Enver Hoxha (1908–1985) politico albanese

Origine: Con Stalin, p. 20

Anselm Grün photo
Etty Hillesum photo

“L'uomo deve mettere a disposizione dello Spirito la propria debolezza.”

Sabino Chialà (1968) religioso, teologo e biblista italiano

La vita spirituale nei Padri del Deserto

Haile Selassie photo

“Le motivazioni e i desideri egoistici dell'uomo di perseguire esclusivamente il proprio interesse personale, facendo così fallire il suo compito divino di seguire l'obiettivo dell'unità di tutti, sono testimoni della fiacchezza della natura umana, e costituiscono il maggior ostacolo all'unità di tutti i Cristiani, per la quale noi ci battiamo.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso d'apertura al consiglio mondiale delle chiese in Addis Abeba 12 gennaio 1971; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

“Abbandonato a se stesso l'uomo rimane chiuso nella lettura carnale.”

Bruno Maggioni (1932–2020) presbitero, biblista e docente italiano

La brocca

Henry De Montherlant photo

“È bene che l'uomo muoia quando è abbandonato dalla propria parte divina.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Variante: È bene che l'uomo muoia qualora venisse abbandonato dalla propria parte divina.

Thomas Bernhard photo
Liliana Segre photo

Argomenti correlati