Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 104
“La mente poetica è una mente piena delle forme eterne della bellezza e della perfezione; queste sono il suo materiale di pensiero, il suo strumento e il suo mezzo di osservazione: queste colorano ogni oggetto al quale dirige il suo sguardo.”
Origine: La freccia scintillante che colpì Chesterton di Enrico Reggiani, L'osservatore Romano del 20-21 settembre 2012 http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/2010/217q04a1.html
Argomenti
bellezza , eterno , materiale , mente , mezzo , oggetto , osservazione , pensiero , perfezione , sguardo , strumento , poetica , pienaJohn Henry Newman 57
teologo e filosofo inglese 1801–1890Citazioni simili
Huìnéng
(638–713) monaco buddhista cinese
Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 178
Prevale
(1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano
Origine: prevale.net
Isacco di Ninive
(640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)
Discorsi ascetici – prima collezione