“La filosofia ha lo scopo di conoscere la verità, di conoscere Dio, poiché egli è l'assoluta verità, e da questo punto di vista non vale la pena di occuparsi di nient'altro contro Dio e la sua spiegazione.”

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988

Citazioni simili

Adrienne von Speyr photo
Angelo Scola photo
Isacco di Ninive photo

“Senza conoscere la tentazione delle passioni non è possibile conoscere la verità. La tentazione è il luogo in cui noi conosciamo la verità.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Blaise Pascal photo
Henry Louis Mencken photo

“La teologia è il tentativo di spiegare l'inconoscibile nei termini di ciò che non vale la pena conoscere.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

Trattato sugli dei

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Woody Allen photo

“Tutto ciò che vale la pena conoscere non può essere compreso dalla mente umana.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense
Hossein Nasr photo
Shri Mataji Nirmala Devi photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Pablo Picasso photo

“L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.”

Pablo Picasso (1881–1973) pittore, scultore e litografo spagnolo

Variante: L'arte è la bugia che ci permette di comprendere la verità.
Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185.

Argomenti correlati