“Il cristianesimo non è una religione riassuntiva che assorbe in sé tutte le mitologie dell'umanità; vive del chiaro sì e no di Cristo.”

Le lettere pastorali di San Paolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988

Citazioni simili

“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”

Henri-Marie de Lubac (1896–1991) cardinale francese

Il Verbo abbreviato

Giuseppe Mazzini photo
Ludwig Feuerbach photo
Roberto Calderoli photo

“Dalla Svizzera giunge un segnale chiaro: sì ai campanili no ai minareti. Quel che emerge è il rispetto per la libertà di religione e la necessità di un freno ad aspetti politici e propagandistici legati all'Islam.”

Roberto Calderoli (1956) politico italiano

citato in Minareti: Calderoli, segnale chiaro http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/11/29/visualizza_new.html_1622172115.html, ANSA, 29 novembre 2009

Marshall Rosenberg photo

“Dopo aver studiato religioni comparate e mitologia per 43 anni, Joseph Campbell mi disse: "Sai, dopo tutte le mie ricerche, è incredibile constatare che tutte le religioni dicono la stessa cosa: "Non fare nulla che non sia un gioco."”

Marshall Rosenberg (1934–2015) psicologo statunitense

Non fare nulla che non sia giocare."
Superare il dolore tra noi. La guarigione spirituale e la riconciliazione senza compromessi

Hans Urs Von Balthasar photo
Carlo Maria Martini photo

“La vita è il tema nodale di tutte le religioni, è l'anelito dell'umanità.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Verso Gerusalemme

Simone Weil photo
John Ronald Reuel Tolkien photo

“La creazione di un linguaggio genera di per sé una mitologia, perché creazione della lingua e creazione della mitologia sono funzioni correlate.”

John Ronald Reuel Tolkien (1892–1973) scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico

citato in Corriere della sera, 1 novembre 2003

Argomenti correlati