da una lettera a Jacques Maritain, 21 aprile 1931
“La tragedia greca, e non la filosofia greca con la quale i cristiani hanno soprattutto dialogato, rappresenta la grande e valida cifra di Cristo, evento dell'umanità in quanto assomma in sé e supera tutte le cifre anteriori.”
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Citazioni simili

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 22
Origine: Da un'intervista per il Corriere di Como, 19 novembre 1997; riportata in La Sicilia comasca di Consolo nei "Meridiani" http://vincenzoconsolo.it/?p=1070, VincenzoConsolo.it.

“La fede greca a chi non è palese?”
Gerusalemme Liberata (1581)

Origine: Citato in A Carrére il "Tomasi di Lampedusa" "Non ho un’opinione su tutto" http://livesicilia.it/2016/08/07/a-carrere-il-tomasi-di-lampedusa-non-ho-unopinione-su-tutto_774656/, Live Sicilia, 7 agosto 2016.
Chi era Gesù, p. 11
Gesù. L'invenzione del Dio cristiano