
“La verità è una giovinetta tanto bella quanto pudica e perciò va sempre avvolta nel suo mantello.”
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
“La verità è una giovinetta tanto bella quanto pudica e perciò va sempre avvolta nel suo mantello.”
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
“La sovranità non si lascia e si riprende come un mantello.”
L'arte di comandare, Appendice
“Tutto l'universo non è che la frangia del mantello di Cristo.”
citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 129
“Lascia tutto e seguiti. (da Il mantello e la spiga, n. 6)”
Gommalacca
“Spesso anche sotto un sordido mantello si nasconde la saggezza.”
Origine: Da Mozart; citato in Biancamaria Brumana, Mozart nel mondo delle lettere, Morlacchi Editore, 2009, p. 19 http://books.google.it/books?id=Z8h8bz6zEgIC&pg=PA19 ISBN 8860742781.
Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)
“Finisce l'anno. Ancora
indosso il mantello
e sandali di paglia.”