“[Su Pindaro] Un solo poeta lirico ha ancora inteso la sua arte unicamente come glorificazione di quanto esiste di regale, di vittorioso e di magnifico nel mondo, dove la gloria totale è il preciso necessario confluire delle due glorie: della trasfigurante e della trasfigurata.”
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Argomenti
due-giorni , arte , mondo , ancora , gloria , glorificazione , intesa , lirico , magnifico , poeta , regalia , regalo , totale , vittoriosoHans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988Citazioni simili
“La gloria, regal femmina, vuol sedurre e non esser sedotta.”
Origine: Da Edgar Poe, [citation needed]

“Ora è necessario lavorare per la gloria di Dio.”

Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 58. ISBN 978-88-87947-01-4

Origine: Citato in Renato de Falco, Del parlar napoletano http://www.tecalibri.info/D/DEFALCO-R_parlar.htm#p005, p. 85, Colonnese, Napoli, 2007 [1997]. ISBN 978-88-87501-77-3
“Gloria a te nell'aria | Quale tu sia | Solo uno o solo, in compagnia.”
da È un peccato morir

Origine: Dalla rivista Athenaeum, all'amico Ludwig Tieck traduttore del Don Chisciotte; citato in La nascita del concetto moderno di traduzione, a cura di Gabriella Catalano e Fabio Scotto, Armando Editore, Roma 2001.