“Nella contemplazione vera e propria la parola di Dio deve risuonare così come è, e non come io desidererei sentirla o come immagino che sia per me. La vera contemplazione è scuola di spersonalizzazione; qui l'anima allarga se stessa in Dio e nella Chiesa, nella Scrittura e nella tradizione.”
Sorelle nello Spirito
Argomenti
dio , parola-chiave , scuola , chiesa , contemplazione , immagine , parola , scrittura , stesso , tradizione , anima , proprioHans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988Citazioni simili

“La contemplazione è il prendere coscienza di questa presenza avvolgente di Dio nella nostra vita.”

libro Conoscenza e libertà

Souced, Il Libro del Cortegiano (1528)

Omelie, 150° anniversario delle apparizioni Lourdes

Origine: Da Commento a Luca, serm. 8, 2; citato in Mondin 1998.