“Solamente un essere predestinato ha la facoltà di domandare ad un altro: «Qual è dunque il tuo tormento?». E non gli è data nascendo. Deve passare per anni di notte oscura in cui vaga nella sventura, nella lontananza da tutto quello che ama e con la consapevolezza della propria maledizione. Ma alla fine riceve la facoltà di rivolgere una simile domanda, nel medesimo istante ottiene la pietra di vita e guarisce la sofferenza altrui.”

—  Simone Weil

Origine: Corrispondenza, p. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Prevale photo

“L'arte è lavoro. È la facoltà di dar vita alle emozioni altrui tramite il proprio talento.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“Si ama con queste facoltà”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

l'entusiasmo, l'immaginazione, la fantasia, la memoria, il sogno, accidenti!
Testamento

Federico De Roberto photo
Emil Cioran photo

“La mia facoltà di essere deluso oltrepassa l'intendimento. Essa, che mi fa capire il Buddha, è la medesima che mi impedisce di seguirlo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Pietro Metastasio photo
Claude de la Colombière photo

“È proprio necessario domandare ragione a chi ama? Egli non può darne altro che il suo amore.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Madre Teresa di Calcutta photo
Joseph Roth photo
Terenzio Mamiani photo

Argomenti correlati