
“L'artista è l'amante della Natura, perciò è il suo schiavo e il suo padrone.”
Origine: Da Uccelli erranti.
Origine: L'ombra e la grazia, p. 181
“L'artista è l'amante della Natura, perciò è il suo schiavo e il suo padrone.”
Origine: Da Uccelli erranti.
“Le donne vietnamesi da schiave che erano sono ora divenute padrone.”
Origine: Citato in La terribile signora Nhu http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,5/articleid,1563_02_1963_0201_0005_21822614/, La Stampa, 28 agosto 1963
“Berlusconi tratta gli alleati come un padrone del Settecento trattava gli schiavi.”
Origine: Dall'intervista di Andrea Cangini, «Non siamo i servi del Cavaliere. Il futuro? La grande coalizione» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071128/gd074.tif, Quotidiano Nazionale, 28 novembre 2007.
“Berlusconi tratta gli alleati come un padrone del Settecento trattava gli schiavi.”
Pier Ferdinando Casini
“Per essere padrone di se stesso uno deve essere schiavo del sé.”
“Si diventa schiavi del demonio quando si crede di essere i soli padroni.”
La fede dei demoni
1988, p. 116
Dizionario del diavolo