“Ciechi nei propri, sono invece solleciti e diligenti osservatori e mormoratori dei detti e dei fatti altrui.”

L'abbandono alla divina provvidenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lorenzo Scupoli photo
Lorenzo Scupoli 5
presbitero, religioso e scrittore italiano 1530–1610

Citazioni simili

Gautama Buddha photo

“Facile a scorgere è l'errore altrui, difficile è, invece, il proprio.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

252; 1994, p. 74
Dhammapada

Piero Martinetti photo
Jean de La Bruyère photo
Heywood Broun photo

“Gli uomini sono ciechi nella propria causa.”

Heywood Broun (1888–1939) giornalista

Senza fonte

Alberto Savinio photo

“Amare è dare altrui la propria anima, è animare altrui con la propria anima, è illuderci di dare altrui una vita felice e profonda che altrimenti gli mancherebbe.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

Il signor Münster
Casa «La Vita»

Papa Pio IX photo
Vittorio Sgarbi photo
Novalis photo

“La poesia risolve l'esistenza altrui nella propria.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 1190
Frammenti

“Chi strappa l'altrui onore perde il proprio!”
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae

Argomenti correlati