“I contemplativi, tralasciando l'aspetto delle cose sensibili, vengono ligati a cose divine; i voluttuosi, col vedere, calano alla provvisione di cose tangibili; i morali sono tratti col godimento dei colloqui.”

art. 10, 2000, p. 119

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Ally Condie photo
Aldo Busi photo
Fëdor Dostoevskij photo
Ludwig Feuerbach photo
Michel De Montaigne photo

“L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.”

XXIII; 2014
Saggi, Libro I

Eraclito photo

“La maggior parte delle cose divine per incredulità sfugge alla conoscenza.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 86

Giuseppe Rensi photo
Enrico Suso photo
Anassagora photo

“Le parvenze fenomeniche, infatti, sono l'aspetto visibile delle [cose] non appariscenti.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 21a
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Argomenti correlati