“I contemplativi, tralasciando l'aspetto delle cose sensibili, vengono ligati a cose divine; i voluttuosi, col vedere, calano alla provvisione di cose tangibili; i morali sono tratti col godimento dei colloqui.”
art. 10, 2000, p. 119
Citazioni simili
Una barca nel bosco

“[Su Raffaello] Dalle sue mani sono uscite cose divine.”

“L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.”
XXIII; 2014
Saggi, Libro I

“La maggior parte delle cose divine per incredulità sfugge alla conoscenza.”
frammento 86

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

“Le parvenze fenomeniche, infatti, sono l'aspetto visibile delle [cose] non appariscenti.”
frammento 21a
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)