“Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.”

Origine: Da De imaginum compositione.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Gennaio 2024. Storia
Argomenti
fonte , stesso , tempo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo

“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

p. 348, Parte I, Cap. II

Fëdor Dostoevskij photo

“Tutte le cose e tutto nel mondo è incompiuto, per l'uomo, e nel frattempo il significato di tutte le cose del mondo è racchiuso nell'uomo stesso.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Dal quaderno di appunti per il secondo libro dei Karamàzov; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.

Friedrich Nietzsche photo
Navarre Scott Momaday photo
Isaac Bashevis Singer photo
Eschilo photo

“Il tempo con il suo trascorrere insegna tutte le cose.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

982

John Huston photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Atanasio di Alessandria photo
Marcel Proust photo

“Tutte le cose della vita che sono esistite un tempo tendono a ricrearsi.”

1990, p. 290
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

Argomenti correlati