“Ogni volta, infatti, che riteniamo che rimanga una qualche verità da conoscere, un qualche bene da raggiungere, noi sempre ricerchiamo un'altra verità ed aspiriamo ad un altro bene. Insomma l'indagine e la ricerca non si appagheranno nel conseguimento di una verità limitata e di un bene definito. […] Nello stesso modo la materia particolare, sia essa corporea o incorporea, non assume mai una struttura definitiva, e non essendo paga delle forme particolari assunte in eterno, aspira nondimeno in eterno al conseguimento di nuove forme.”

Origine: Dalle Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [21].

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Novalis photo

“Per conoscer bene una verità bisogna averla combattuta.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

Frammenti
Origine: Citato in Federico Roncoroni, Il libro degli aforismi, Arnoldo Mondadori Editore, 2002.

Ursula K. Le Guin photo
Fernanda Pivano photo

“Quello che per me è verità, se a lei non sta bene, può essere bugia. Insomma, un'invenzione.”

Fernanda Pivano (1917–2009) traduttrice italiana

Origine: La mia kasbah, pp. 116-117

Augustin-Louis Cauchy photo
Terry Goodkind photo
Giovanni Semeria photo
Ben Okri photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Giordano Bruno photo
George Bernard Shaw photo

Argomenti correlati