“Asino: Or che differenza trovate voi tra noi asini e voi altri uomini, non giudicando le cose dalla superficie, volto ed apparenza? Oltre di ciò dite, giudici inetti: quanti di voi errano ne l'academia de gli asini? quanti imparano nell'academia de gli asini? quanti fanno profitto nell'academia de gli asini? quanti s'addottorano, marciscono e muoiono ne l'academia de gli asini? quanti son preferiti, inalzati, magnificati, canonizati, glorificati e deificati nell'academia de gli asini? che se non fussero stati e non fussero asini, non so, non so come la cosa sarrebe passata e passarebbe per essi loro. Non son tanti studii onoratissimi e splendidissimi, dove si dona lezione di saper inasinire, per aver non solo il bene della vita temporale, ma e de l'eterna ancora?”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Citazioni simili

Peter Altenberg
(1859–1919) scrittore, poeta e aforista austriaco
Origine: Favole della vita, p. 259

Pietro Aretino
(1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo
Nanna: Giornata seconda
Dialogo nel quale la Nanna insegna alla Pippa

Massimo Bontempelli
(1878–1960) scrittore, saggista e giornalista italiano
da La vita intensa, 1978, p. 100