“Io dico Dio tutto infinito, perché da sé esclude ogni termine ed ogni suo attributo è uno ed infinito; e dico Dio totalmente infinito, perché tutto lui è in tutto il mondo, ed in ciascuna sua parte infinitamente e totalmente: al contrario dell'infinità de l'universo, la quale è totalmente in tutto, e non in queste parti (se pur, referendosi all'infinito, possono esser chiamate parti) che noi possiamo comprendere in quello.”
Filoteo: dialogo I
Citazioni simili

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
“Come ogni scrittore che aspira all'infinito, aveva bisogno di uccidere in sé l'infinito.”
Origine: Tolstoj, p. 84

da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007

“Ogni verità del Dio che si rivela è sempre un’apertura verso l’infinito.”