“Dico, dunque, che nelle cose è da contemplare, se cossì volete doi principii attivi di moto: l'uno finito secondo la raggione del finito soggetto, e questo muove in tempo; l'altro infinito secondo la raggione dell'anima del mondo, overo della divinità, che è come anima de l'anima, la quale è tutta in tutto e fa esser l'anima tutta in tutto; e questo muove in istante.”
Filoteo: dialogo I
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Citazioni simili
Guido Sommavilla
(1920–2007) religioso, scrittore, critico letterario e teologo cattolico italiano
Il bello e il vero

Raimondo Montecuccoli
(1609–1680) militare, politico e scrittore italiano
Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37

Johann Gottlieb Fichte
(1762–1814) filosofo tedesco
da Fondamento dell'intera dottrina della scienza, 1794 – GA, I/2 p. 394

Francesco Carofiglio
(1964) architetto, scrittore e illustratore italiano
Origine: L'estate del cane nero, p. 55