“Dico, dunque, che nelle cose è da contemplare, se cossì volete doi principii attivi di moto: l'uno finito secondo la raggione del finito soggetto, e questo muove in tempo; l'altro infinito secondo la raggione dell'anima del mondo, overo della divinità, che è come anima de l'anima, la quale è tutta in tutto e fa esser l'anima tutta in tutto; e questo muove in istante.”

Filoteo: dialogo I

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
Aristotele photo
Giordano Bruno photo

“Non la bellezza ma la giustizia, e la passione per essa, è quanto muove radicalmente la penna, è l'anima che incalza l'anima dei grandi poeti.”

Guido Sommavilla (1920–2007) religioso, scrittore, critico letterario e teologo cattolico italiano

Il bello e il vero

Giordano Bruno photo
Jeff Buckley photo
Raimondo Montecuccoli photo
George Bernard Shaw photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Francesco Carofiglio photo

“C'è qualcosa nei ricordi dell'adolescenza che disegna una traccia imperfetta nell'anima. Sta lì e non si muove più, per tutto il resto della vita.”

Francesco Carofiglio (1964) architetto, scrittore e illustratore italiano

Origine: L'estate del cane nero, p. 55

Argomenti correlati