“È l'inerte che prevale nell'universo e non ciò che vive. Morire è passare dalla parte del più forte.”

—  Jean Rostand

Pensieri di un biologo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , forte , parte , universo
Jean Rostand photo
Jean Rostand 39
aforista, filosofo, biologo 1894–1977

Citazioni simili

“Non esistono nell'universo atti isolati; una parte, come in un organismo, vive del funzionamento del tutto.”

Rocco Montano (1913–1999)

Origine: Arte, realtà e storia, p. 41

Elisa photo
George Wald photo
Vittorio Alfieri photo

“Spesso è da forte, | più che il morire, il vivere.”

[citation needed]
Oreste
Variante: Spesso è da forte,
Più che il morire, il vivere.

Albert Einstein photo

“Mi sento talmente parte di tutto ciò che vive che non m'importano per niente l'inizio e la fine dell'esistenza concreta di una singola persona in questo flusso eterno.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Hedwig Born, moglie di Max Born, 18 aprile 1920; Archivio Einstein 31-475; citato in Helle Zeit, Dunkle Zeit: In Memoriam Albert Einstein, a cura di Carl Seelig, Europa Verlag, Zurigo, 1956, p. 36.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 86

Jean de La Bruyère photo

“Per arte e per inganno
Si vive mezzo l'anno;
Per inganno e per arte
Si vive l'altra parte.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 9
Variante: Per arte e per inganno
Si vive mezzo l’anno;
Per inganno e per arte
Si vive l’altra parte.

Jack Kerouac photo

Argomenti correlati