“Si libererà l'energia dell'atomo, si viaggerà fra gli astri, si prolungherà la vita, si guarirà la tubercolosi e il cancro, ma non si troverà il segreto da farsi governare da uomini meno indegni.”

—  Jean Rostand

Pensieri di un biologo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Aprile 2023. Storia
Jean Rostand photo
Jean Rostand 39
aforista, filosofo, biologo 1894–1977

Citazioni simili

Adlai Ewing Stevenson I photo

“Non c'è malvagità nell'atomo: solo nelle anime degli uomini.”

Adlai Ewing Stevenson I (1835–1914) politico statunitense

dal discorso del 18 settembre 1952 ad Hartford, Connecticut, citato in Dizionario delle citazioni, BUR, 1992

Oscar Wilde photo
Albert Einstein photo
Umberto Saba photo
Ernst Jünger photo
Benito Mussolini photo
Walt Whitman photo

“Io credo che una foglia d'erba non sia meno di una giornata di lavoro compiuto dagli astri […].”

31, p. 76
Foglie d'erba, Il canto di me stesso

“Sono le leggi che devono governare gli uomini, non gli uomini le leggi.”

230 F
Citazioni di Pausania

Umberto Saba photo

“[Tubercolosi, cancro, fascismo]. Ogni epoca ha la sua malattia, alla quale risponde un'altra (ma è probabilmente la stessa) nel campo morale. L'Ottocento ebbe la tubercolosi e gli sdilinquimenti sentimentali; il Novecento ha il cancro e il fascismo. Tutto il processo del fascismo – manifestarsi della sua vera natura quando è già tardi per un efficace intervento chirurgico; sua impossibilità di morire se non assieme alla vittima alla quale si è abbarbicato; tendenza a riprodursi in luoghi lontani dalla sua prima sede; disperate sofferenze che genera in quelli che ne sono colpiti; guasti profondi che si rivelano all'esame necroscopico dei corpi (o paesi) sui quali abbia totalitariamente imperato – tutto, dico, il suo processo ha sorprendenti somiglianze con quello del cancro. Ma in un'altra cosa gli assomiglia ancora.Nessuno ignora oggi che la tubercolosi è, molte volte, uno dei mezzi che i giovani impiegano per suicidarsi. Azzardo l'ipotesi che il cancro (malattia degli anziani) abbia le sue radici psichiche in un tentativo sbagliato dell'organismo per ringiovanire. La formazione di un neoplasma potrebbe significare il desiderio di rifarsi un nuovo organo, p. es. un nuovo stomaco. (Ho comunicata questa mia ipotesi ad alcuni medici intelligenti, i quali ne hanno tutt'altro che riso). Ebbene: che cosa è stata in fondo l'adesione al fascismo – in Italia e altrove – se non un tentativo sbagliato della borghesia di rifarsi una vita nuova, di ringiovanire? Troppo tardi si è accorta poi dell'errore; e allora… non c'era più rimedio; la buona cosa, la cosa provvidenziale, che si presentava apportatrice di un «ordine nuovo» recava invece inumane sofferenze; e, a più o meno lunga scadenza, la morte.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

43, pp. 43-44
Scorciatoie e raccontini

Cassandra Clare photo

“Bugie e segreti, Tessa, sono come un cancro dell'anima. Corrodono ciò che è buono e si lasciano alle spalle solo distruzione.”

Cassandra Clare (1973) scrittrice statunitense

Harriet Moore a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, Il principe

Argomenti correlati