“Nessun vecchio (fosse egli il più bigotto degli uomini) deve mangiar di magro. Anche Erasmo nei suoi ultimi anni aveva ottenuto la dispensa dal papa, perché egli diceva, di avere l'anima cattolica, ma lo stomaco protestante.”

Elogio della vecchiaia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paolo Mantegazza photo
Paolo Mantegazza 76
fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831–1910

Citazioni simili

Vincent Van Gogh photo
Ippolito di Roma photo
Socrate photo

“Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

II, 34
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Giovanni Keplero photo

“I protestanti preferiscono essere in disaccordo col sole piuttosto che d'accordo col papa.”

Giovanni Keplero (1571–1630) astronomo, matematico e musicista tedesco

Attribuite

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo

“Per dieci anni Napoleone III è tratto a' capelli ora da una parte, ora da un'altra, e da dieci anni egli fa ora un passo verso di noi, ora due verso il Papa; tentenna, bilancia, esita.”

Ferdinando Petruccelli della Gattina (1815–1890) giornalista, scrittore e patriota italiano

citato in Niccolò Rodolico, Storia del Parlamento italiano, Volume 5, S.F. Flaccovio, 1968, p. 196

Giuseppe Garibaldi photo
Giamblico photo
Papa Benedetto XVI photo

“Perché anche il papa non può fare quello che vuole. Non è un monarca assoluto, come un tempo lo furono alcuni re. È tutto il contrario, Egli è il garante dell'ubbidienza. Egli è il garante che noi non siamo dell'opinione sua o di chicchessia, ma che professiamo la fede di sempre che egli, "opportune importune", difende contro le opinioni del momento.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in La lettera che mi ha scritto il Papa su "La profezia finale" e la mia risposta http://www.antoniosocci.com/la-lettera-che-mi-ha-scritto-il-papa-su-la-profezia-finale-e-la-mia-risposta/, AntonioSocci.com, 19 febbraio 2016.

Argomenti correlati