“Molte volte avevo fantasticato sul mio futuro, avevo sognato ruoli che mi potevano essere destinati, poeta o profeta o pittore o qualcosa di simile. Niente di tutto ciò. Né io ero qui per fare il poeta, per predicare o dipingere, non ero qui per questo. Tutto ciò è secondario. La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere se stessi. Uno può finire poeta o pazzo, profeta o delinquente, non è affar suo, e in fin dei conti è indifferente. Il problema è realizzare il suo proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto fino in fondo dentro di sé.”

—  Hermann Hesse , libro Demian

1988
Demian

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Gennaio 2023. Storia
Hermann Hesse photo
Hermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962

Citazioni simili

Cristoforo Poggiali photo

“A noi ciò che sarà, svela il Profeta: ciò che non fu, e non è, canta il Poeta.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 11

Søren Kierkegaard photo
Jules Renard photo

“Si può essere poeta e avere i capelli corti. Si può essere poeta e pagare regolarmente l'affitto. Si può essere poeta e fare l'amore con la propria moglie.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

2 gennaio 1890; p. 33
Diario 1887-1910

Andrej Arsen'evič Tarkovskij photo
Norberto Bobbio photo
Emil Cioran photo
Ignazio Buttitta photo
Camillo Boito photo

“Il dolore fa il poeta; ma la gioia fa il pittore.”

Camillo Boito (1836–1914) architetto e scrittore italiano

da Un corpo, in Storielle vane

Argomenti correlati