
„[…] e che le grandi gioie dell' animo somiglian troppo al dolore, tanto è impastata male questa povera creta umana.“
— Renato Fucini poeta e scrittore italiano 1843 - 1921
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 110
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 210
— Renato Fucini poeta e scrittore italiano 1843 - 1921
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 110
— Alain de Botton, libro Architettura e felicità
Origine: Architettura e felicità, p. 23
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Hotel Supramonte, n.° 5
— Shmuel Yosef Agnon scrittore israeliano 1888 - 1970
Origine: Il torto diventerà diritto, p. 82
— Antonio Albanese attore, comico e cabarettista italiano 1964
da Mai dire Gol
Personaggi, Frengo
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Isabella Santacroce scrittrice italiana 1970
Lulù Delacroix
— Jeremy Bentham filosofo e giurista inglese 1748 - 1832
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Oh quanto è disgraziato chi deve soffrire senza poter parlare!
Sententiae
Originale: (la) Heu dolor quam miser est, qui in tormento vocem non habet!
— Federigo Tozzi scrittore italiano 1883 - 1920
da Ricordi di un impiegato
— Padre Pio da Pietrelcina presbitero e santo italiano 1887 - 1968
107, 1995
Epistolario
— Yanina Wickmayer tennista belga 1989
Origine: Citato in Marco Sicolo, L'hanno detto i Campioni http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.
— Elena Ferrante, libro L'amica geniale
L'amica geniale
— Arundhati Roy, libro Il Dio delle piccole cose
Origine: Il Dio delle piccole cose, p. 89