“L'unica capace di giudicare è la parte in causa, ma essa, come tale, non può giudicare. Perciò nel mondo non esiste la vera possibilità di giudizio, ma solo un riflesso.”

da III quaderno; 2010
Quaderni in ottavo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2023. Storia
Franz Kafka photo
Franz Kafka 123
scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883–1924

Citazioni simili

Anassagora photo

“A causa della loro opacità [dei sensi] non siamo in grado di giudicare il vero.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 21
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Charles Sanders Peirce photo
Giuseppe Baretti photo

“Costa meno fatica lo stare a detta, che non il giudicare d'ogni cosa col proprio giudizio.”

Giuseppe Baretti (1719–1789) critico letterario, traduttore e poeta italiano

La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV

Marshall Rosenberg photo
Adriano Tilgher photo

“Il critico dovrebbe, per poter dare un giudizio definitivo, rifare il corso del mondo sino all'opera d'arte da giudicare, in due parole, essere uguale a Dio.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 39

Étienne Bonnot De Condillac photo
Dalai Lama photo
Jim Morrison photo

“Come possiamo odiare o amare o giudicare in un mondo che è un mare di atomi sciamanti.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Vincent Van Gogh photo

“Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo, perché è uno schizzo che gli è venuto male.”

Vincent Van Gogh (1853–1890) pittore olandese

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Argomenti correlati