“Non si può mettere in dramma una reazione rappresentando solo la forza reagente: sarebbe come se Archimede avesse voluto sollevare il mondo con la leva ma senza il punto d'appoggio. Bisogna impersonare anche il potere costituito contro il quale la nuova forza reagisce, e dal contrasto fra le due forze scaturirà il dramma; poiché la essenza del dramma è sempre il contrasto.”
Origine: Il wagneriano perfetto, p. 74
Citazioni simili

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945

“Ogni dramma inventato riflette un dramma che non s'inventa.”
dal Diario
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 115

“La rottura tra Vangelo e cultura è senza dubbio il dramma della nostra epoca.”
20
Evangelii Nuntiandi

L'Imperatore Muad'Dib, il giorno della sua ascesa al Trono del Leone: Ed. Nord, p. 79
Messia di Dune