“Wagner insiste sempre sulla necessità di parlare ai sensi e di eccitarli per dare realtà alle idee astratte. Sostiene anzi che la realtà non ha altro significato. Per applicare questo procedimento all'amore poetico egli doveva quindi per forza risalire alla sua supposta origine, all'amore sessuale. E l'emozione dell'amore dei sensi egli ha espresso nella musica con una franchezza, con un verismo suggestivo che molto probabilmente avrebbe scandalizzato Shelley.”

Origine: Il wagneriano perfetto, p. 77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
George Bernard Shaw photo
George Bernard Shaw 101
scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856–1950

Citazioni simili

Aldous Huxley photo
August Strindberg photo

“L'amore assoluto lo portiamo dentro di noi in potenza, ma nella realtà non vi è che l'istinto sessuale.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 285

Timothy Radcliffe photo
Arthur Rimbaud photo
Georges Bataille photo
Eraclito photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati