“La gloria dei grandi uomini si deve sempre rapportare ai mezzi di cui si sono serviti per conquistarla.”

157
Massime, Riflessioni morali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , gloria , grande , mezzi
François de La  Rochefoucauld photo
François de La Rochefoucauld 195
scrittore, filosofo e aforista francese 1613–1680

Citazioni simili

Franklin Delano Roosevelt photo

“Coloro che hanno a lungo goduto dei privilegi di cui noi godiamo, col tempo dimenticano che per conquistarli sono morti degli uomini.”

Franklin Delano Roosevelt (1882–1945) 32º presidente degli Stati Uniti d'America

citato in Call of Duty 2

Thomas Stearns Eliot photo

“La tradizione non […] può venir acquistata in eredità; e se la volete possedere, dovete conquistarla con grande fatica.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense

Tradizione e talento individuale

Confucio photo

“Il maestro disse: La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta.”

Dialoghi
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 1992.

Luciana Littizzetto photo

“[riferito a 2 uomini che ballavano in un noto spot pubblicitario] Sono esseri mitologici. Mezzi uomini e mezzi pirla!”

Luciana Littizzetto (1964) attrice, cabarettista e doppiatrice italiana

15 gennaio 2006
Che tempo che fa

Giovanni Maria Vianney photo
Max Stirner photo
Paolo Mantegazza photo

“Aspirare alla gloria non è di tutti, ma chi ne è degno deve lavorare per essa.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Il bene ed il male

Neil Gaiman photo

“Grandi storie da sogno. Gli uomini hanno sempre avuto questa predisposizione.”

cap. 2, p. 47
I ragazzi di Anansi

Argomenti correlati