
“Il segreto della felicità è la libertà, e il segreto della libertà è il coraggio.”
Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.
“Il segreto della felicità è la libertà, e il segreto della libertà è il coraggio.”
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 46
“Chi comunica i suoi segreti ad un altro ne diventa schiavo.”
“Si diventa schiavi del demonio quando si crede di essere i soli padroni.”
La fede dei demoni