“Bisogna dunque unire la giustizia e la forza; e perciò bisogna far sì che ciò che è giusto sia forte e che ciò che è forte sia giusto.”

n. 298, 1994
Pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Novembre 2020. Storia
Argomenti
giustizia , bisogno , forte , forza , giusto
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662

Citazioni simili

“La via degli dei verso gli uomini è un riportare al giusto ciò che è folle e un far diventare folle ciò che è giusto.”

Friedrich Georg Jünger (1898–1977) scrittore tedesco

da Amore e gioco, p. 180
Saggio sul gioco

Annette Curtis Klause photo
Agesilao II di Sparta photo

“Il valore non serve a nulla quando non si accompagna alla giustizia, e se tutti gli uomini fossero giusti, non ci sarebbe bisogno di essere valorosi.”

Agesilao II di Sparta (-444–-360 a.C.) re di Sparta

citato in Plutarco, Vite di Agesilao, 23, 5, traduzione del Dizionario delle citazioni, 2013
Citazioni di Agesilao
Origine: Citazioni molto simili tra loro.

Federico II di Prussia photo

“Bisogna che un regno sia forte, perché la forza è il solo argomento che si può impiegare con questi cani di re e imperatori.”

Federico II di Prussia (1712–1786) re di Prussia

citato in Alessandro Barbero, Federico il Grande, Sellerio, Palermo 2011

Roger Federer photo

“Tutti dicono che sono il più forte del mondo, ma io ho bisogno di Mirka per essere il più forte.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

2006
Origine: Citato in Roberto Perrone, Il maestro Federer ora cerca un rivale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/20/maestro_Federer_ora_cerca_rivale_co_9_061120038.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2006.

Honoré De Balzac photo

“La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

La fisiologia del matrimonio

Arthur Schopenhauer photo
Brandon Sanderson photo
Zenone di Cizio photo

“Non è da uomo forte il lasciarsi vincere dalle preghiere e distogliere dalla giusta severità.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 70.

Carlo Carretto photo

Argomenti correlati