“Il servo non sa ciò che fa il padrone, perché il padrone gli dice soltanto l'azione e non lo scopo; per questo egli vi si assoggetta servilmente e spesso pecca contro il fine. Ma Gesù Cristo ci ha detto il fine. E voi distruggete questo fine.”

n. 897, 1994
Pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
azione , cristo , detto , fine , padrona , padrone , pecca , scopo , servo
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662

Citazioni simili

Albert Camus photo
Gesù photo

“In Gesù Cristo, che ne era il fine, l'antica Legge trovava in precedenza la sua unità.”

Henri-Marie de Lubac (1896–1991) cardinale francese

Il Verbo abbreviato

Pino Caruso photo

“Ma, eminenza, Gesù Cristo non è morto povero?
– Appunto, non vogliamo fare la stessa fine.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Ho dei pensieri che non condivido

Thomas Stearns Eliot photo

“Ciò che diciamo principio | spesso è la fine, e finire | è cominciare. La fine | è là onde partiamo.”

2004, p. 159 http://books.google.it/books?id=EaMzmV9r9fMC&pg=PA159
Quattro quartetti

Petronio Arbitro photo

“Quale il padrone, tale anche il servo.”

Petronio Arbitro (27–66) scrittore, filosofo

58; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

Bob Geldof photo
Giovanni Verga photo

“Al servo pazienza, al padrone prudenza.”

I Malavoglia
Origine: Proverbio. In Giuseppe Giusti, Proverbi toscani, 1853: «Al servo pazienza, e al padron prudenza»; in Bonifacio Samarani, Proverbi lombardi, 1858: «El servitor el dev avê pazienza, el padron bona dosa de prudenza».

Max Stirner photo

Argomenti correlati