
„Noi non giungiamo mai a dei pensieri. Sono loro che vengono a noi.“
— Martin Heidegger filosofo tedesco 1889 - 1976
1989
Riflessioni e massime
— Martin Heidegger filosofo tedesco 1889 - 1976
— Arundhati Roy, libro Il Dio delle piccole cose
Origine: Il Dio delle piccole cose, p. 155
— Simone de Beauvoir insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese 1908 - 1986
Memoirs of a Dutiful Daughter
— Rocco Montano 1913 - 1999
Origine: Arte, realtà e storia, p. 32
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Umberto Saba, libro Canzoniere
Quest'anno...; p. 529
Canzoniere
— Joseph John Thomson fisico britannico 1856 - 1940
— Giovanni Climaco monaco (monaco cristiano) 579 - 649
La scala del paradiso
— Jostein Gaarder, libro L'enigma del solitario
L'enigma del solitario
— Ennio Flaiano, La solitudine del satiro
Origine: La solitudine del satiro, p. 18
— James Rollins scrittore statunitense 1961
da L'ultimo Oracolo
Informazioni bibliografiche?
— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Discorsi ascetici – terza collezione
— Lucio Dalla musicista, cantautore e attore italiano 1943 - 2012
da Lunedì, n. 8
Il contrario di me
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Daenerys sorrise. Le infiocchettate dichiarazioni di passione di Xaro la divertivano. (Xaro Xhoan Daxos)
2016, p. 554
La Regina di Draghi
— James Jeans astronomo, matematico e fisico britannico 1877 - 1946
Senza fonte