“Il commercio è la scuola della frode.”
1923
Riflessioni e massime
Luc de Clapiers de Vauvenargues 56
scrittore e saggista francese 1715–1747Citazioni simili

“L'arte, come la teologia, è una frode ben confezionata.”
Origine: La trasmigrazione di Timothy Archer, p. 6, p. 478 della trilogia

“Le due virtù cardinali in guerra sono la forza e la frode.”
I, 13

“Vincasi per virtude, ovver per frode, | È sempre il vincitor degno di lode.”
XI, 4
Gli animali parlanti

“La pubblicità | è il commercio dell'anima.”
Origine: Henry Ford: «La pubblicità è l'anima del commercio.»
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176

“Il commercio è ladrocinio se non è scambio.”
Massime spirituali

“Dove non c'è più comunione, resta il commercio.”